Quantcast
Channel: Liberthalia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 887

Total Engagement

$
0
0

Romans vs Aliens

Come potere immaginare, quella trascorsa è stata una settimana molto ‘impegnativa’…
Un trionfo grafico su espansione in gameplay che è un piacere per gli occhi (e un tormento per la ram del pc), dove si incontrano e si fondono generi storici, commistioni cinematografiche e produzioni televisive, le quali spaziano dal più che divertente Vikings
All’ingenerosamente sottovalutato Attila the Hun: docudrama della BBC per la (notevole) serie Heroes & Villains
E non mancherebbe neppure qualche piccolo richiamo al Game of Thrones, nel suo intreccio di fazioni, alleanze e tradimenti; anche se lo spunto storico è liberamente tratto dalla Guerra delle due Rose (con gli Stark al posto degli York ed i Lannister in quello dei Lancaster), che peraltro ha abbondantemente ispirato la letteratura inglese (Shakespeare su tutti). Per il resto, noi non amiamo molto il genere  fantasy, ma certe scene valgono l’intera serie al suo massimo fulgore…
Il tutto cucinato insieme e meravigliosamente infiocchettato in questo nuovo ‘Attila’, immerso nelle invasioni barbariche del V secolo d.C. (quelle che gli storici tedeschi amano chiamare Völkerwanderung), all’interno di una cornice cupa e decadente, pervasa da toni apocalittici con citazioni tratte direttamente dal “Libro della Rivelazione” di San Giovanni, tra sigilli spezzati e cavalli colorati, per una vera libidine ludica. Dunque, non vi è proprio motivo per non dover continuare…
Tra i trionfalismi propagandistici del Re di Fuffa a cura del ricostituito Min.Cul.Pop, “emergenze migranti” ribollite in tutte le salse possibili su cottura mediatica, e le puzzette del Mandela de noantri… ci sono modi assai più divertenti (e salutari) per trascorrere il proprio tempo libero.

Homepage



Viewing all articles
Browse latest Browse all 887

Trending Articles